ELBAVIDEO youtube






La Gran Traversata Elbana

Per chi cerca qualcosa di più dell’isola d’Elba estiva delle spiagge e del mare sono moltissime le escursioni e le gite da effettuare nel suo bellissimo territorio. L’isola d’Elba col suo particolare e vario territorio offre tantissime occasioni per farvi scoprire la sua più profonda natura e le sue tradizioni.

Una delle più importanti, affascinanti e particolari escursioni da eseguire all’isola d’Elba è sicuramente la GTE (grande traversata elbana) una camminata coinvolgente che vi porterà da un estremo all’altro dell’isola scoprendone le sue bellezze.

La GTE è un’occasione imperdibile per gli appassionati di trekking e di passeggiate all’aria aperta. Effettuando la GTE attraverserete tutta l’isola passando per viottoli e stradelli tra le ex miniere di ferro, le cave di granito, le incantevoli coste, le montagne incontrando la flora e la fauna che in questi luoghi sono rigogliose e apprezzando la macchia mediterranea in tutta la sua bellezza.

Il percorso della GTE all’isola d’Elba prevede di attraversare tutta l’isola da est a ovest partendo dal paese di Cavo fino a raggiungere la località di Pomonte sulla costa occidentale. Solitamente la GTE si svolge in quattro giorni di cammino nei quali attraverserete le bellezze naturali dell’isola d’Elba scoprendone particolari che non avreste mai pensato di trovare sull’isola, venendo a contatto con la cultura e la tradizione di questi luoghi e ammirandone i panorami mozzafiato.

Potrete prenotare la GTE direttamente su internet quando organizzate la vostra vacanza all’isola d’Elba oppure sul territorio grazie alle molte agenzie turistiche che offrono questo servizio. A guidarvi nella GTE dell’isola d’Elba ci saranno guide specializzate che oltre ad accompagnarvi in questo bellissimo percorso sapranno indicarvi particolarità, storia e leggende di questi incantevoli luoghi.

La GTE è certamente uno strumento con il quale potrete approfondire il vostro rapporto con l’isola d’Elba andando a fondo nella sua stupenda natura e apprezzandone i colori, le sfumature, i sapori e tutto quello che l’isola può offrire.